Gestine Servizi Pubblici sul Tg1

Belluno, 20 maggio 2011 – La centrale Campelli torna al centro dell’attenzione e questa volta ad occuparsene è la rubrica di attualità del Tg1 che andrà in onda domenica prossima poco prima di mezzanotte.

Piano di accoglienza dei profughi provenienti dal Nord Africa.

A conclusione delle operazioni di prima sistemazione dei novanta profughi arrivati in provincia nella serata di venerdì scorso a Santo Stefano di Cadore, e di seguito all’incontro svoltosi presso la Provincia di Belluno il 12 giugno, si è tenut presso la Prefettura di Belluno un’ulteriore riunione al fine di procedere ad una adeguata pianificazione dell’accoglienza dei profughi.

“Non fare lo sXronzo” nella giornata provinciale per la sicurezza stradale.

Il presidente Bottacin: «Coinvolti i giovani in una campagna di comunicazione fatta per loro».

Oggi, presso il Centro Giovanni XXIII^, è stata presentata alle scolaresche la campagna sulla sicurezza stradale della Provincia di Belluno. Sul palco, oltre all’agenzia ideatrice del progetto “Speghetti Communications” e al presidente di Palazzo Piloni, Gianpaolo Bottacin, anche il campione di motociclismo, Alvaro Dal Farra.

UN SOSTEGNO PER LA NUOVA SEDE DEL SOCCORSO ALPINO DI SAN VITO DI CADORE

San Vito di Cadore (BL), 19-05-11-Proseguono i lavori per la realizzazione della nuova sede del Soccorso alpino di San Vito di Cadore. Nel cantiere, aperto in località La Scura, le maestranze hanno ultimato i muri perimetrali e a breve inizieranno l’edificazione del primo piano.

Pesca abusiva nel lago di Centro Cadore

Nel corso di una operazione presso il lago di Centro Cadore, lo scorso 14 maggio i guardapesca del Bacino n° 4, i Carabinieri e la Polizia provinciale di Palazzo Piloni hanno colto “con le mani nel sacco” un uomo di origine cinese (W.L., classe 1975) che stava utilizzando reti a strascico (non ammesse dalla legge) per la pesca.

BIOLOGICO VENETO A 360 GRADI

Terz’ultimo per produzione, ma ai vertici per trasformazione e distribuzione. Il “Piano regionale per l’agricoltura biologica”

120 NUOVI DEFIBRILLATORI CARDIACI PER VVFF E CENTRALI 118 DOMANI ALLE 11.30 LA CONSEGNA PRESSO IL DISTACCAMENTO VVFF DI MESTRE.

Venezia, 19 maggio 2011- Domani, venerdì 20 maggio 2011, alle ore 11.30 presso il Distaccamento dei Vigili del Fuoco di Mestre in Via della Motorizzazione Civile 6, alla presenza dell’assessore regionale alla protezione civile Daniele Stival, saranno consegnati alle Centrali operative 118 del Veneto ed al Corpo dei Vigili del Fuoco 120 defibrillatori cardiaci…

LE DOLOMITI E I LORO PARCHI SI PREPARANO AD ACCOGLIERE IL GIRO D’ITALIA

LE DOLOMITI E I LORO PARCHI SI PREPARANO AD ACCOGLIERE IL GIRO D’ITALIA Venezia, 19 maggio 2011-“Alla vigilia dell’arrivo del Giro d’Italia nelle montagne venete, voglio porgere gli agli organizzatori, ai corridori e a tutti gli appassionati il saluto delle Dolomiti bellunesi e dei Parchi che insistono su questo territorio, che sarà per quattro giorni … Leggi tutto

PROFUGHI: CONSULTA IMMIGRAZIONE VENETO STRATEGIA DI PREFETTO E PRESIDENTE STIVAL: “PUNTARE ALL’ACCOGLIENZA DIFFUSA”

Venezia, 18 maggio 2011-La Consulta regionale dell’Immigrazione del Veneto, riunitasi sotto la presidenza dell’assessore ai flussi migratori Daniele Stival, ha approvato un ordine del giorno nel quale, tra l’altro, sottolinea di “condividere il piano che la Prefettura, in accordo con la Regione ed in particolare con il Presidente della Giunta, ha definito in materia di accoglienza ai profughi”.