770 MILIONI DI ARTICOLI CINESI SEQUESTRATI. ZAIA: SALUTE E MERCATO, BENE GDF A TUTELA CITTADINI
Venezia, 15 giugno 2011-“Davvero complimenti alla Guardia di Finanza per il maxisequestro di 700 milioni di pezzi di bigiotteria contraffatta e potenzialmente pericolosa. I cittadini si aspettano azioni come queste, che tutelano correttezza del mercato e salute”. E’ il commento del presidente del Veneto Luca Zaia all’operazione delle Fiamme Gialle di Padova che hanno scovato e bloccato una colossale truffa, sequestrando una quantità davvero enorme di bigiotteria di scarso valore spacciata per piccola gioielleria, realizzata anziché con metalli preziosi con materiali che possono essere pericolosi per chi li porta.
“La linea di tolleranza zero portata avanti dal ministro dell’interno Roberto Maroni nei confronti di comportamenti truffaldini e malavitosi è stata ben capita e ottimamente interpretata. Avanti così: è dovere delle istituzioni, a qualsiasi livello, garantire sicurezza e certezza dei mercati e soprattutto la salute della gente, messa a rischio in questo caso da chi lo fa con consapevolezza per puntare a guadagni illeciti”. “Sicurezza del mercato, sicurezza della salute e sicurezza alimentare sono pilastri fondamentali della nostra società civile – ha concluso Zaia – e tutto ciò che potrebbe metterli a repentaglio va contrastato con ogni mezzo”.