Nelle due giornate sono stati impegnati 126 uomini e 35 mezzi coordinati dal Suem 118 e dal CREU, grazie al fondamentale supporto delle associazioni di volontariato.

Oggi, in particolare, sono stati allestiti due Punti Medici Avanzati a Misurina, gestito dal SUEM di Treviso, e al Rifugio Auronzo, gestito dal personale SUEM di Agordo.
Oggi sono state soccorse 4 persone dal PMA a Misurina e 4 al rifugio Auronzo per malori trattati sul posto. La persona soccorsa ieri per arresto cardiaco resta in prognosi riservata.

«La collaborazione tra SUEM, CREU e Volontariato ha permesso di assicurare una macchina dei soccorsi pronta ad ogni evenienza che si è dimostrata efficace», commenta il commissario Giuseppe Dal Ben «Rinnovo il ringraziamento a tutto il personale e ai Volontari intervenuti in questi due giorni che hanno permesso al territorio di offrire un ottimo biglietto da visita, anche per quanto riguarda i grandi eventi».