
Argomenti dell’8 settembre 2023
AUTONOMIA
Vediamo gli sviluppi dell’iter degli ultimi sette giorni . Pur considerando che si sta lavorando, aumentano emendamenti, sub-emendamenti, da quello che entra direttamente nel Decreto Calderoli ( elenco delle materie che dovranno passare per i LEP) , ognuno fissato con legge ad hoc, che stanno rallentando l’iter.
REDDITO DI CITTADINANZA In Veneto 1770 persone di cui 785 già inserite nel programma Garanzia Occupabilità lavoratori regionale, restano pero da chiarire alcune di questioni sulla formazione professionale in carico esclusivo alle regioni – cosa cambia con la nuova piattaforma, SUPPORTO PER LA FORMAZIONE E LAVORO anche a livello di formazione, in carico alle regioni ?
SANITA’
Medici come calciatori ? Non bastasse la difficoltà a reperire i professionisti, l’ulteriore difficoltà a portarli al nord, ora arriva anche la ricca concorrenza araba…
LEGALITA’
L’arrivo del Gen. De Liso, esperto in infiltrazioni mafiose, può significare un’attenzione particolare al periodo pre olimpico ?
L’azienda bellunese GALVALUX compie 50 anni.
SCUOLA Un augurio per la ripresa dell’attività scolastica
RISPOSTE ai quesiti dei nostri ascoltatori
Argomenti del 1 settembre 2023
- Immigrazione: Il Prefetto di Belluno ha sottoscritto due avvisi per la ricerca di nuove strutture di accoglienza per i migranti, muovendosi nella direzione dell’accoglienza diffusa: è la strada per fronteggiare questo momento ?
- Autonomia differenziata, i ritardi dell’iter, con accenno ai Lep (Livelli essenziali di prestazione), il Dossier per il ministro Calderoli e la piattaforma della Regione già definita “anti-Svimez” (Centro studi per lo sviluppo del Sud)
- Olimpiadi, le preoccupazioni sui tempi: sono previsti prossimi incontri /cabine di regia ?
- Aggiornamento crisi granchio blu
- Commento sul successo di Luca Zaia, il Governatore più amato dagli italiani con il 68,1%. (sondaggio Affari Italiani)
Argomenti 25 agosto 2023 –
- La tragedia di Falco dopo 14 anni: dal ricordo, agli appelli alla prudenza ai fatti concreti
– 1 : mancano i decreti attuativi per sbloccare a livello nazionale la legge “pericoli al volo” come può la politica regionale, che comunque ha già una propria legge e continua le mappature, aiutare in questa direzione ?
– 2 : circa il 30% di insoluti dei conti chiesti agli illesi, cosa si può fare per abbassare questo dato ?
- Sanità – Le parole di don Ivano Brambilla ci portano a parlare di sanità: riferendosi all’ambiente medico il Parroco di Cortina al termine della messa per Falco ha voluto mandare un messaggio molto chiaro: “prima di parlare male e lamentarsi di qualche disservizio bisognerebbe pensare a tutto l’impegno personale che c’è dietro alla stragrande maggioranza dei casi ” …intanto però i problemi restano, dalle liste di attesa alla mancanza di 4 miliardi per assunzioni e stipendi. Come si sta muovendo la Regione su questo fronte ?
- Aggiornamento sulla crisi legata al granchio blu.
*****************************************************************************************************************
Argomenti del 14 agosto 2023 – Nell’intervista di oggi: danni maltempo, emergenza granchio blu, Olimpiadi (con accenno a pista di bob e villaggio olimpico) e il buon Ferragosto dal Presidente del Veneto ai nostri ascoltatori.
Audio : © Copyright Radio Club 103 – Tutti i diritti riservati. Riproduzione anche parziale
autorizzata esclusivamente citando la fonte Radio Club 103.