Teatro alla radio con Walter Bristot – ogni martedì dalle 9.40 -Podcast


Walter Bristot è nato a Pieve di Cadore il suo giorno e all’età di dieci anni ha scoperto il calcio cominciando nel Calalzo – la blasonata società sportiva del paese dove è cresciuto – una carriera da terzino ma forse qualcosa d’altro – più spesso in panchina – finita presto in tracollo sportivo, culminato a quindici anni nell’incontro col tabagismo. Studente mediocre scoprì il teatro andando a vedere Goldoni e forse Molière – mal fatti – per evitare eventuali interrogazioni – sospese per decreto del preside. O del ministro? Chissà? Se presenti in galleria – a teatro insomma.
Alla fine offre un diploma di ragioniere al mondo della ristorazione ma la sera dell’orale della seconda maturità –
finalmente centrata – gli capitò di assistere a una replica de “Il tempo degli assassini” che Pippo Delbono con Pepe Robledo – allora Signori Sconosciuti – diedero a Domegge di Cadore nell’estate del Novantatré.
Fu uno spettacolo.
Va a teatro nonostante si faccia di tutto per renderlo impossibile alla gente e crede che se qualcuno ha non solo un
cuore ma un Portafoglio o una Poltrona dovrebbe mettere una mano ovunque e trovare il mezzo per permettere a un bellunese di poter star comodo nel teatro della sua città ma figurarsi: c’è la crisi e si continuerà a stare scomodi e a non vederci bene e chi vivrà vedrà.
Non sa usare Facebook ma se qualcuno si organizza – lui è un cialtrone e non ci si mette – per salvare quel povero teatro, farà il possibile e l’appropriato per aiutarlo.

************************************************

Walter Bristot
30 maggio 2023 – Con Marco De Martin Modolado e Silvia Saponaro al XXXIII Maggio Teatrale Zumellese con “Occhio per occhio, dentiera per dentiera”.

23 maggio – Con Con Laura Portunato delle “Bretelle Lasche” per serata conclusiva della XIII edizione del Festival di teatro amatoriale “Paolo Dego”.
16 maggio 2023

9 maggio 2023 – Con Paolo Pierobon e Francesco Bolo Rossini in scena a Padova nel “Riccardo III” da mercoledì 10 a domenica 14 maggio 2023.
2 maggio 2023 – Con Alessandro Zandonella Maiucco
25 Aprile 2023 – Con Francesco Bolo Rossini protagonista nel “Riccardo III” a Trento.
18 aprile 2023
11 aprile 2023 – Con Giorgio Sangati per “Boston Marriage” a Treviso, con Maria Paiato, Mariangela Granelli e Ludovica D’Auria.
4 aprile 2023 – Con Alessandro Federico in scena insieme a Chiara Francini con “Coppia aperta quasi spalancata” a Cittadella e Mestre
28 marzo 2023
21 marzo 2023 – Con Massimiliano Speziani a Pordenone per Il gabbiano “Cechov” diretto da Leonardo Lidi.
14 marzo 2023 – Con Nicola Borghesi a Belluno per “Giovedì Giovani H21” con “Gli altri. Indagine sui nuovissimi mostri” .
7 marzo 2023 – Con Vanessa Korn per “A parte me” al Teatrino San Gaetano di Belluno e Maurizio Donadoni al Comunale di Belluno con “Matteotti Medley”.
21 febbraio 2023 – Con Emanuela Furlan di Thesis per progetto “Uguali Diversi”.
14 febbraio 2023 – Con Daniele Giaffredo di Insieme si può e Anna De March di Officina delle pezze per laboratorio basato sulla condizione delle donne afghane.
7 febbraio 2023 – Con Linda Gennari e Giua a Padova dall’8 al 12 febbraio con “Maria Stuarda”.
31 gennaio 2023 – Con Michele Nani a Pordenone per “Uno sguardo dal ponte” diretto da Massimo Popolizio e Pinuccio Bellone e Cristina Viglietta a Tinnifoli con “Nel nome del padre” di Luigi Lunari.  
24 gennaio 2023 – Con Diego e Marta Dalla Via per “Sbum! yes we cake” a Belluno.
17 gennaio 2023 – Con Grazia Capraro per “Perfettissima” e Scuola teatro a Belluno.
10 gennaio 2023 – Con Giovanni Ortoleva per “La tragica storia del dottor Faust” a Pordenone
3 gennaio 2023 – Con Claudia Cannella per la stagione di prosa al Teatro Verdi di Pordenone.
27 dicembre 2022 – Con Edoardo Bottacin di Cortinateatro e Federica Girardello del Centro teatrale Da Ponte per “I Rusteghi” a Capodanno.
20 dicembre 2022
13 dicembre 2022 – Con Giovanni Dispenza a Belluno con “Ricordi” e Luca Zacchini de Gli Omini all’Astra di Vicenza con “La coppa del Santo”
6 dicembre 2022 – Con Enrico Castellani di Babilonia Teatri per “Pinocchio” a Belluno e Francesca Zava del Centro teatrale Da Ponte per “Canto di Natale” e “Otello reverse”.
29 novembre 2022 – Con Rajeev Badhan per la VIII edizione di “Belluno Miraggi”.
22 novembre – Con Alessandro Zandonella Maiucco per “Autunno a teatro” in Comelicoe, Cristina Gianni per “Guerriera” a Santa Giustina, Feltre e Lavarone.
18 novembre 2022 – Con Alberto Rizzi e Chiara Mascalzoni per “La Papessa” a Castion
15 novembre 2022 – Con Alessandro Zandonella Maiucco, Marco De Martin Modolato, Silvia Saponaro e Michelangela Battistella per “Amore c’è un morto in salotto” a Santo Stefano il 20 novembre 2022
08 novembre 2022 – “Chirchetto – Il circo che ci sta stretto” con Andrea Dassè, Erik Sacco Zirio e Alessandro Zandonella Maiucco
01 novembre 2022 – con Sabrina Colognese e Alessadro Zandonella per “L’ora del the” a Santo Stefano e Michele Vargiu e Laura Garau a Castion con “A perdifiato”
25 ottobre 2022 -Con Alessandro Zandonella Maiucco per Autunno a Teatro in Comelico e Chiara Fenizi e Julieta Marocco per Lei Lear a Imer
18 ottobre 2022 – Con Paolo Martinazzo per la XIII edizione di “Cinquevie” a Castion

11 ottobre 2022 – Con Enneagramma Teatro per “Perfettissima Mary” a Imer
4 ottobre 2022 – Con Marco De Martin Modolato in scena a “Oltre le Vette” con “Come si fanno le cose”
27 settembre 2022 – Con Valentino Bettega per Stagione Blueoff Imer 2022
20 settembre 2022 – Con Valentina De March e Grazia Di Grace per “Intrecci” Al San Gaetano di Castion
15 settembre – Con Mattia Casondella compagnia En Knap per “Le etiopiche” questa sera a Belluno
13 settembre – Con Rajeev Badhan per “Vertiginifestival” a Belluno dal 10 settembre al 1 ottobre 2022.
6 settembre – Con Luca Radaelli per Macbeth Banqueth a Il cielo sopra Belluno
30 agosto 2022
23 agosto 2022
16 agosto 2022
9 agosto 2022 con Rajeev Badhan per Fazzoletti di terra a Valbrenta
2 agosto 2022
28 luglio 2022 con Valentino Bettega e Nelso Salton per S – cione Malmadure a Canal San Bovo

26 luglio 2022 con Chiara Callegari e Simone Luglio ospiti a Il cielo sopra Belluno con L’ultima estate. Falcone e Borsellino trent’anni dopo
19 luglio 2022 Con Federica Girardello per Festivalnovearti Centro taetrale Da Ponte Vittorio Veneto.
12 luglio 2022 con Rosa Scapin per Opera estate e Nicola Borghesi Kepler 452 Il cielo sopra Belluno.
5 luglio 2022 – Con Jacopo Giacomoni di Malmadur ospiti a Perginefestival e intervento di Carla Esperanza Tommasini
28 giugno 2022 – Con Carla Esperanza Tomasini per Perginefestival
21 giugno 2022 – Con Sergio Meggiolan e Nina Zanottelli di Piccionaia per Serate terrestri ed altri cartelloni e iniziative estive.

7 giugno 202 – Con Valentino Bettega e Carmen Pedullà per Residenza Teatrale a Imer
31 maggio 2022
24 maggio 2022 – Con Sandro Pivotti di Teatro dei Gordi a Pordenone per “Sulla morte senza esagerare”.
17 maggio 2022
10 maggio 2022
3 maggio 2022 – Con Roberto Zamengo di Teatroimmagine per Lo strano caso del dr Jekill e mr Hyde Festival Paolo Dego.
26 aprile 2022 – Mario Cipollini e Antonella Gennari de La piccola ribalta Pesaro per Improvvisamente l’estate scorsa Festival Paolo Dego

19 aprile 2022
12 aprile 2022
Martedì 5 aprile 2022 – Con Michele Firpo e Lalla Portunato per 11° Festval Paolo Dego
Martedì 29 marzo 2022 – Con Fausto Malcovati e Fausto Russo Alesi per Padri e figli in esclusiva Nordest a Pordenone 1 e 2 aprile 2022.
22 marzo 2022
15 MARZO 2022 con con Mario Perrotta pe Dei figli a Cervignano il 17 3 2022 e a Vicenza teatro astra il 18 3 2022
8 marzo 2022
Trasmissione di martedì 1 marzo con Mattia Cason (En Knap) per debutto Le etiopiche Astra Vicenza
Trasmissione di martedì 22 febbraio 2022
Trasmissione di martedì 15 febbraio 2022
Trasmissione di martedì 8 febbraio 2022 con Claudio Cattaruzza direttore artistico di Dedica in occasione dell’inizio dell’anteprima Dedica 2022.
Trasmissione di martedì 1 febbraio con Gabriele di Luca – Carrozzeria Orfeo – per Miracoli Metropolitani a Udine, Gorizia e Monfalcone, uniche date a Nordest.

Trasmissione di martedì 25 gennaio con Michele Sinisi (Elsinor) per “Tradimenti di Harold Pinter” a Pergine .mp3