IL CONSIGLIERE SERGIO REOLON (PD) SU RIPARTO SANITA’.
Intollerabile penalizzazione per il bellunese, ripristinare criterio specificità.
Leggi ›Intollerabile penalizzazione per il bellunese, ripristinare criterio specificità.
Leggi ›“Sono felice per il risultato dell’Usl 2, mentre di fatto c’è da lavorare per l’Usl 1, dove però va detto che il capitolo non è chiuso.
Leggi ›A Venezia, all’Università Ca’ Foscari, Michele Balen e Stefano Antonetti hanno parlato di rievocazioni storiche come beni immateriali. Giovedì 7 aprile il Palio di Feltre è entrato in un’aula veneziana di Cà Foscari, ospite del professor Giovanni Boldon Zanetti, docente di Legislazione dei beni culturali presso il corso di laurea in CONSERVAZIONE E GESTIONE DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI.
Leggi ›Avere le Dolomiti in tasca: un sogno? Grazie a 3Dolomiti e Montagna Veneta non più. Da oggi le vette più belle d’Italia, dal 2009 Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO, sono davvero portata di mano e raggiungibili grazie a un solo click.
Leggi ›Dopo la delusione, le iniziative.
Leggi ›Nel pomeriggio di ieri(12.04), il Comando Polizia Locale di Cortina, grazie alla stretta collaborazione del collega di Borca di Cadore, procedeva ad un controllo di polizia stradale, nell’ambito dell’attività relativa all’autotrasporto di merci da parte di vettori stranieri: comunitari e non.
Leggi ›Uscito dalla propria abitazione nel primo pomeriggio, un uomo di Puos d’Alpago (BL), G.D.P., 86 anni, non è più rientrato.
Leggi ›Una trentina i giovani partecipanti al corso di formazione. Ora li attendono gli stage presso le
organizzazioni di volontariato.
Leggi ›Una vicenda a lieto fine che si è verificata domenica pomeriggio alla tradizionale festa della Madonna Addolorata.
Leggi ›Attenzione Meteo: Il transito d’un nucleo ciclonico d’aria fresca porterà sul Veneto condizioni d’instabilità alla fine di martedì, con rovesci o temporali.
Leggi ›
Canali social, meteo e e-mail